home / Archivio / Fascicolo 4 - 2016
INTERVENTI
- Relazione introduttiva
-
di Roberta Ravasio
- La riforma della pubblica amministrazione: le novità in tema di società a partecipazione pubblica
-
di Sergio Foà
- La legge delega n. 124/2015 e le novità sul rapporto di lavoro
-
di Giovanna Pacchiana Parravicini
- Gli aspetti di rilevanza penale nelle recenti riforme della Pubblica Amministrazione
-
di Antonio Francesco Morone
- La riforma della P.A. La residua area di applicazione del diritto societario
-
di Guido Bonfante
- L'insolvenza delle società a partecipazione pubblica
-
di Giovanna Carla Dominici Luciano Matteo Quattrocchio
- I riflessi della riforma sul bilancio delle società a partecipazione pubblica
-
di Christian Rainero Alessandro Migliavacca
APPROFONDIMENTI
- La tutela del patrimonio del minore nel nuovo contesto dell'art. 2929-bis c.c.
-
di Claudia Ramella Trafighet
- Il fondo patrimoniale: strumento evergreen o contenitore ormai privo di contenuto nella pianificazione e protezione del patrimonio familiare?
-
di Barbara Veronese
- L'utilizzo del trust in ambito societario
-
di Luciano Matteo Quattrocchio Bianca Maria Omegna
- Gli strumenti di tutela del patrimonio e le procedure concorsuali
-
di Francesco Pipicelli
- Gli strumenti di tutela del patrimonio e la loro rilevanza penale nell'ambito delle procedure concorsuali
-
di Paola Rava
- Finanziamenti infruttiferi e rilevanza ai fini del Transfer Price
-
di Marco Bargagli
- Segnalazioni illegittime in centrale rischi della Banca d'Italia: percorsi giurisprudenziali
-
Il presente scritto si propone di offrire, dopo una breve introduzione sulle fonti regolatrici, una panoramica generale degli orientamenti giurisprudenziali, di legittimità e merito, più e meno recenti, in ordine a presupposti e forme della segnalazione alla centrale dei rischi della Banca d’Italia da parte degli intermediari finanziari, nonché sulle conseguenze ...
di Massimo Scarabello - Il piano strategico triennale nelle aziende sanitarie locali: la scelta di un percorso complesso ma necessario come occasione di innovazione
-
di Gianluca Beato Raffaella Fornero Giovanni Maria Soro
SAGGI
- La 'rilevanza' nelle valutazioni di bilancio
-
di Luciano Matteo Quattrocchio Bianca Maria Omegna
- La revocatoria nella legge fallimentare
-
di Luca Jeantet Paola Vallino
- La prescrizione nel contenzioso bancario
-
di Luciano Matteo Quattrocchio Valentina Bellando Roberta Monchiero