home / Rassegna di giurisprudenza / News del mese / Diritto Penale
News del mese - Diritto Penale
Assoluta impossibilità di adempiere gli obblighi tributari quale causa di esclusione della responsabilità penale per omesso versamento delle ritenute previdenziali
News del mese - Diritto Penale 15/07/2018Omessa dichiarazione IVA e irrilevanza del danno all’Erario ai fini della configurazione della fattispecie
News del mese - Diritto Penale 15/07/2018L’esito positivo del concordato non implica l’estinzione dei reati fallimentari per mancanza di condizione di procedibilità
News del mese - Diritto Penale 15/07/2018False comunicazioni sociali e prova dell’elemento soggettivo
News del mese - Diritto Penale 15/07/2018La riqualificazione giuridica del fatto di bancarotta preferenziale in bancarotta patrimoniale per distrazione non vìola, di per sé, l’art. 24 Cost.
News del mese - Diritto Penale 15/07/2018La posizione di garanzia del committente
News del mese - Diritto Penale 15/07/2018Ancora sul comportamento abnorme del lavoratore
News del mese - Diritto Penale 15/07/2018Sulla definizione di “norme antinfortunistiche” di cui agli artt. 589 e 590 c.p.
News del mese - Diritto Penale 15/07/2018Sui limiti di “validità” della delega di funzioni
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018Responsabile il proprietario del mezzo dato a noleggio per l’infortunio di cui è rimasto vittima il conducente
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018La scienza al cospetto del giudice: ancora sulla difficile tematica della rilevanza penale dell’esposizione ad amianto
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018Sui limiti della c.d. autoresponsabilità del lavoratore
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018I requisiti per il deposito temporaneo di rifiuti e le conseguenze della carenza degli stessi
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018La confisca allargata trova spazio nel codice penale
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018La confisca diretta può essere disposta anche con la sentenza di non luogo a procedere
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018Ancora sull’elemento soggettivo della bancarotta semplice
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018Sulla sussistenza di bis in idem tra il reato di appropriazione indebita e il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale impropria
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018Sulla configurabilità del trasferimento integrale di good
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018Sul concorso tra bancarotta fraudolenta e semplice scaturenti dal medesimo fatto
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018La dazione di una somma al direttore generale dell’ente in dissesto, a titolo di incentivo all’esodo, può integrare il reato di bancarotta preferenziale
News del mese - Diritto Penale 15/05/2018Pagine: