argomento: News del mese - Diritto Penale
Articoli Correlati: confisca diretta
Con la sentenza 19 aprile 2018, n. 17723 (ud. 5 aprile 2018) la Seconda Sezione della Corte di Cassazione ha stabilito che, qualora il giudice dichiari ex art. 425 c.p.p. il non luogo a procedere per intervenuta prescrizione del reato, può disporre la confisca “solo quando accerti pur incidentalmente la responsabilità dell’imputato e la derivazione del bene oggetto materiale del provvedimento di ablazione da quella condotta illecita non più punibile per decorso del tempo”. La soluzione in parola è giustificata dalla funzione eminentemente preventiva della confisca diretta, finalizzata a sterilizzare tutte le utilità che il reato, a prescindere dalle relative forme e dal relativo titolo, può aver prodotto in capo al suo autore.