carbone

home / Rassegna di giurisprudenza / News del mese / Diritto delle Procedure Concorsuali

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali


Nel giudizio di opposizione il curatore fallimentare può sollevare nuova contestazione della prova di un credito

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



La legittimazione processuale del liquidatore giudiziale

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Effetti dell’azione revocatoria quando la sentenza di accoglimento diventa definitiva.

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Il decreto sulla cancellazione del pignoramento trascritto prima della dichiarazione di fallimento (ora apertura della liquidazione giudiziale) non è reclamabile in caso di accertata esecuzione del concordato

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Equa riparazione del danno e termine di decadenza per la presentazione della domanda di equo indennizzo

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Il p.m. può richiedere il fallimento (ora liquidazione giudiziale) quando abbia appreso la “notitia decoctionis” a prescindere dalla competenza del tribunale. La c.d. supersocietà di fatto: fallimento società socie

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Liquidazione giudiziale e ammissione al passivo del credito del legale

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Bancarotta per operazioni dolose e sistematicità degli inadempimenti

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



L’IMU è a carico del soggetto titolare del possesso e non del soggetto titolare della mera disponibilità

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Restituzione di beni ex art. 103 l. f. e onere della prova

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



In caso di fallimento l’interruzione del processo è automatica ma il termine per la riassunzione decorre dalla conoscenza formale di ciascuna parte

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Anche la Cassazione può imputare le spese della revocata liquidazione giudiziale

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Società inattiva e criteri per la valutazione dello stato di insolvenza

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Inidoneità del decreto di omologazione/esecutività del concordato fallimentare ad attivare la procedura di sospensione o annullamento dei carichi pendenti

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Rinuncia al concordato preventivo: non applicabile il principio della consecuzione al successivo concordato

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Reato di bancarotta e competenza per territorio

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Riesame delle eccezioni nel giudizio di opposizione allo stato passivo

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Fallimento (ora liquidazione giudiziale) e accertamento dello stato di insolvenza: i beni e i crediti vanno considerati anche per l’attitudine ad essere adoperati per estinguere i debiti

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Sovraindebitamento: il creditore privilegiato di cui il piano del consumatore preveda il pagamento parziale non cessa di essere creditore per la parte degradata al chirografo

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



In tema di ripartizione dell’attivo fallimentare e disposizioni di razionalizzazione degli interventi di sostegno pubblico alle imprese

News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali 15/12/2022



Pagine: 1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50