home / Rassegna di giurisprudenza / News del mese / Diritto Penale
News del mese - Diritto Penale
Omesso versamento dell’IVA e inadempimento contrattuale
News del mese - Diritto Penale 15/12/2021Artt. 416, 648 bis e ter c.p. e art. 5 d.lgs. 74/2000; ammissibile la motivazione del decreto di sequestro probatorio del PM per relationem rispetto ad un atto del procedimento
News del mese - Diritto Penale 15/12/2021Reati tributari e confisca
News del mese - Diritto Penale 15/12/2021Abusivo esercizio della professione forense e sospensione disciplinare
News del mese - Diritto Penale 15/12/2021Rilevazione di segreti inerenti a un procedimento penale e assistenza a un atto del processo
News del mese - Diritto Penale 15/12/2021Art. 12 bis D. Lgs. 74/2000: in caso di declaratoria di prescrizione del reato, la confisca per equivalente può essere mantenuta solo per fatti posteriori all’entrata in vigore dell’art. 578 bis cod. pen.
News del mese - Diritto Penale 10/11/2021Art. 2 D. Lgs. 74/2000: il concorso del consulente è provato da prospetti, compilati ed inviati ai correi, recanti la dicitura "fatture da ricevere", intese come fatture che non corrispondevano a costi realmente sostenuti, ma a costi che si sarebbero dovuti indicare nelle dichiarazioni dei redditi e che erano stati preventivamente ed appositamente calcolati
News del mese - Diritto Penale 10/11/2021La Cassazione torna sull’elemento oggettivo della bancarotta fraudolenta documentale
News del mese - Diritto Penale 10/11/2021Artt. 5 e 12 bis D. Lgs. 74/2000: il Giudice che pronunci condanna per il reato di cui all’art. 5 d.lgs. n. 74 del 2000 è tenuto a disporre la confisca del profitto di tale reato, sussistendo continuità normativa tra l’art. 12 bis D. Lgs. 74/2000 e la precedente normativa in materia di confisca
News del mese - Diritto Penale 10/11/2021Art. 2 D. Lgs. 74/2000: la dichiarazione fraudolenta mediante uso di false fatture è reato istantaneo, che si perfeziona nel momento in cui la dichiarazione è presentata agli uffici finanziari
News del mese - Diritto Penale 10/11/2021Art. 11 d.lgs. 74/2000; nel dichiarare l’estinzione del reato per intervenuta prescrizione, il Giudice può applicare, a norma dell’art. 240, secondo comma, n. 1, cod. pen., la confisca del prezzo del reato e, a norma dell’art. 322- ter cod. pen., la confisca del prezzo o del profitto del reato se si tratta di confisca diretta e vi è stata una precedente pronuncia di condanna
News del mese - Diritto Penale 10/11/2021Artt. 416, 648 bis e ter c.p. e art. 5 d.lgs. 74/2000; ammissibile la motivazione del decreto di sequestro probatorio del PM per relationem rispetto ad un atto del procedimento
News del mese - Diritto Penale 10/11/2021L’art. 12 bis D. Lgs. 74/2000 disciplina una confisca "prevista da altre disposizioni di legge" ex art. 578 bis c.p.p.
News del mese - Diritto Penale 10/11/2021Proprietario del terreno e responsabilità omissiva per l’abbandono di rifiuti
News del mese - Diritto Penale 05/10/2021La marchiatura CE non esclude (totalmente) la responsabilità del datore di lavoro Parole chiave: infortuni – marchiatura CE – pericoli riconoscibili
News del mese - Diritto Penale 05/10/2021Obbligo di segregazione dei macchinari pericolosi ed esigenze di lavorazione
News del mese - Diritto Penale 05/10/2021L’inadempimento del datore di lavoro supera (e annulla) l’esperienza del lavoratore
News del mese - Diritto Penale 05/10/2021Precisazioni sull’accertamento della causalità omissiva
News del mese - Diritto Penale 05/10/2021Sull’individuazione del datore di lavoro nelle realtà complesse
News del mese - Diritto Penale 05/10/2021Sulla nozione di “fatto commesso con violazione delle norme dirette a prevenire gli infortuni sul lavoro”.
News del mese - Diritto Penale 05/10/2021Pagine: