carbone

home / Rassegna di giurisprudenza / News del mese / Diritto Penale

News del mese - Diritto Penale


Sui limiti della responsabilità del committente

News del mese - Diritto Penale 28/02/2020



Sulla concorrente responsabilità del datore di lavoro e del costruttore del macchinario difettoso

News del mese - Diritto Penale 28/02/2020



Le norme incriminatrici contenute nel Codice della crisi d’impresa sono in continuità normativa con quelle contenute nella Legge fallimentare

News del mese - Diritto Penale 28/02/2020



Consolidato fiscale: responsabilità penale della controllante per l’omesso versamento IVA della controllata

News del mese - Diritto Penale 28/02/2020



.Il regime di “doppio binario sanzionatorio” negli abusi di mercato ed il giudizio di proporzionalità del cumulo sanzionatorio

News del mese - Diritto Penale 28/02/2020



Omesso versamento delle ritenute previdenziali ex art. 2 L. 683/1983 e società di persone

News del mese - Diritto Penale 28/02/2020



Delega di gestione interna al C.d.A. e residua responsabilità di tutti gli amministratori

News del mese - Diritto Penale 28/02/2020



La cessazione della qualifica di rifiuto.

News del mese - Diritto Penale 28/02/2020



L’oltraggio a Pubblico Ufficiale al vaglio della Corte costituzionale (art. 341 bis c.p.)

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



Qualificazione del materiale costituente scarto di produzione

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



Regole in tema di spedizioni transfrontaliere di rifiuti

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



Le fattispecie di cui agli artt. 8 e 2 d.lgs. 74/2000 sono astrattamente produttive di danno anche alla società in nome e per conto della quale il soggetto ha agito

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



Il regime di “doppio binario sanzionatorio” negli abusi di mercato ed il giudizio di proporzionalità del cumulo sanzionatorio

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



Gli amministratori si ‘autoliquidano’ il compenso nonostante lo stato di insolvenza della società: è bancarotta preferenziale

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



La Cassazione si pronuncia sulle condotte di affitto di ramo d’azienda aventi carattere distrattivo

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



La mancanza di beni e valori societari permette di presumere l’avvenuta distrazione solo previo accertamento della precedente disponibilità di quei beni, quantitativamente e qualitativamente descritti, in capo al fallito

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



Bancarotta e rideterminazione della durata delle pene accessorie da parte del giudice dell’esecuzione

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



Dolo e omissione delle cautele antinfortunistiche: un binomio discusso (ma possibile)

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



La Corte di Cassazione sulla (non) applicabilità dell’art. 131 bis c.p. agli illeciti amministrativi dell’ente

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



La Corte di Cassazione sul concetto di interesse e vantaggio dell’ente per l’illecito amministrativo ex art. 25 undecies d.lgs. 231/2001

News del mese - Diritto Penale 30/01/2020



Pagine: 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39