» L’omessa dichiarazione prescinde dalla effettiva riscossione delle somme-corrispettivo
 » L’aggravante dell’omissione della dichiarazione, nei casi di mancato versamento 
 » Soglia di punibilità per omessa dichiarazione calcolata con riferimento al momento perfezionativo dell’accordo di compensazione.
 » Omessa dichiarazione: reato dopo 90 giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione.
 » Ripartizione dell’onere della prova relativa al reato di omessa dichiarazione.
 » La rilevanza delle perdite su crediti ai fini del calcolo della soglia di punibilità 
 » Nel reato di omessa dichiarazione è sufficiente il superamento della soglia di punibilità anche di una singola imposta
 » Omessa dichiarazione: il caso dei beni non rivenuti in magazzino
 » “Testa di legno” e dolo specifico di evasione
 » Reato di omessa dichiarazione del sostituto di imposta
 » Amministratore di diritto e reato omessa dichiarazione
 » Il mancato pagamento integrale del debito tributario non comporta l’illegalità della pena comminata con sentenza di patteggiamento per i reati di cui agli artt. 4 e 5 d.lgs. 74/2000
 » Reato di omessa dichiarazione: costi deducibili rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta evasa solo se dimostrati dall’imputato
 » Calcolo della soglia di punibilità: rileva il momento dell’arricchimento 
 » Omessa dichiarazione: la delega al commercialista ai fini penali. 
 » Confisca per equivalenti: il debito col fisco autorizza il sequestro del fondo patrimoniale
 » Omessa dichiarazione: la responsabilità dell’amministratore
 » Omessa dichiarazione IVA: il caso del dolo di evasione
 » Domicilio fiscale nel reato di omessa dichiarazione.
 » Omessa dichiarazione IVA: il caso delle fatture non contabilizzate
 » Omessa dichiarazione: la sanzione grava sul contribuente che non ha verificato l’operato del professionista.
 » Nesso tra dolo specifico di evasione e mancata verifica dell’invio della dichiarazione.
 » Consulente e liquidatore: dolo specifico in caso di omessa dichiarazione
 » Reato omessa dichiarazione: tenuta della contabilità in proprio
 » Il calcolo dell'imposta evasa in caso di omessa dichiarazione
 » La contabilizzazione delle fatture non esclude il reato di evasione di imposta ed omessa dichiarazione
 »  Prova del dolo specifico di evasione nel reato di omessa dichiarazione, responsabilità del contribuente e incarico al professionista.
 » L’amministratore di società in carica risponde per l’omessa dichiarazione 
 » L’Amministrazione finanziaria chiarisce il rapporto tra ravvedimento operoso e delitto di omessa dichiarazione
 » La Cassazione conferma che i reati di omessa dichiarazione e di occultamento o distruzione di documenti contabili possono concorrere tra loro
 » La Cassazione conferma la responsabilità penale per omessa dichiarazione nei confronti dell’amministratore mero prestanome
 
 » La responsabilità del contribuente in caso di delega di funzioni a un professionista di fiducia (Un Anno di Sentenze)