» Il legale della società che ha consegnato all’amministratore unico le somme derivanti dall’attività di recupero crediti non è responsabile per la successiva condotta distrattiva dell’organo amministrativo
 » Prova del credito da parte della banca con gli estratti conto completi
 » Fallimento e prova dell’anteriorità del credito
 » Prova del credito della banca
 » L’ammissione al passivo fallimentare per crediti derivanti da un contratto di factoring
 » Nell’espropriazione presso terzi di crediti è inammissibile l’opposizione tardiva ex art. 620 c.p.c.
 » Obbligazioni garantite
 » La mera cancellazione della società non implica rinuncia al credito da parte dei soci
 » La prescrizione dei crediti continua a decorrere in pendenza di concordato
 » Prescrizione dei crediti nel concordato preventivo: sospensione
 » L’Amministrazione finanziaria conferma la deducibilità delle perdite derivanti dalla prescrizione di crediti
 » La Cassazione si esprime sulla responsabilità per utilizzo di crediti derivanti da fatture per operazioni inesistenti
 
 » I confini del giudicato endofallimentare * (rivista Nuovo Diritto delle Società)
 
 » Il pignoramento di crediti eseguito con un unico atto presso più terzi realizza un concorso plurimo di pignoramenti (Un Anno di Sentenze)