» Inopponibilità del decreto ingiuntivo in assenza di apposita ordinanza di estinzione del giudizio di opposizione cancellato per inattività delle parti
 » La definitività del decreto ingiuntivo non preclude al curatore di esercitare l’azione revocatoria
 » È inopponibile al fallimento il decreto ingiuntivo dichiarato esecutivo successivamente alla dichiarazione di fallimento
 » Non è opponibile il decreto ingiuntivo reso esecutivo successivamente alla dichiarazione di fallimento
 » Ai sensi dell’art. 653 c.p.c. non cessano, nei limiti della somma e della quantità ridotta, gli effetti degli atti di esecuzione già compiuti in base al decreto, nonostante la parziale revoca di quest’ultimo
 » Opposizione a decreto ingiuntivo e onere della prova
 » Il pagamento effettuato dal debitore successivamente fallito può essere oggetto di revocatoria
 » Sì all’ingiunzione al trust liquidatorio sulle fatture inevase perché dietro c’è una cessione d’azienda
 » Inopponibile al fallimento il decreto ingiuntivo sprovvisto di dichiarazione di esecutività ex art. 647 c.p.c. 
 » Fallimento in pendenza del giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e riassunzione
 » Inopponibilità del decreto ingiuntivo nei confronti del fallimento.
 » Inopponibilità del decreto ingiuntivo nei confronti del fallimento.
 » Contratto autonomo di garanzia.
 
 » Decreto ingiuntivo su polizza fideiussoria e imposta di registro (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Prestazione professionale: "quantum debeatur" e relativi oneri probatori del credito azionato ex art. 2697 c.c.  (Un Anno di Sentenze)
 
 » Responsabilità processuale e uso improprio dell'intelligenza artificiale: integra comportamento di mala fede o colpa grave ex art. 96, comma 3, c.p.c., punibile con condanna al risarcimento del danno e versamento alla Cassa delle ammende, la redazione di ricorso giudiziale mediante supporto di intelligenza artificiale quando questo risulti costituito da un coacervo di citazioni normative e giurisprudenziali astratte, prive di ordine logico e inconferenti rispetto al caso concreto (Un Anno di Sentenze)
 
 » L'annullamento della delibera sulle spese ordinarie, posta alla base del decreto ingiuntivo, non impedisce al giudice dell'opposizione di pronunciare sul merito della pretesa creditoria del condominio (Un Anno di Sentenze)