» Il credito del professionista, sorto a titolo di compenso per attività di consulenza nell’ambito del concordato, è ammesso in prededuzione al passivo fallimentare
 » Prededuzione all’attività di assistenza e consulenza prestata per l’accordo di ristrutturazione dei debiti
 » Piano di risanamento aziendale: il credito vantato dall’avvocato non è in prededuzione
 » Le Sezioni Unite sul riconoscimento della prededuzione al subappaltatore
 » Il credito del professionista incaricato per la redazione e il deposito del piano concordatario è riconosciuto in prededuzione
 » Fallimento del datore di lavoro e prosecuzione delle prestazioni lavorative del dipendente
 » Prededucibilità al credito dell’attestatore
 » Attestazione negativa e prededucibilità al credito del professionista attestatore
 » Credito dell’advisor in prededuzione
 » Questioni relative alla formazione del passivo fallimentare
 » Prededucibile il credito del professionista anche se alla domanda di concordato con riserva non segue il deposito della proposta completa
 » Esclusa la prededuzione per le attività difensive finalizzate a presentare un concordato dichiarato inammissibile
 » Subentro nei rapporti bancari dell’amministratore giudiziario e prededuzione
 » Prededuzione riconosciuta per la consecuzione fra l’accordo di ristrutturazione, il concordato con riserva e il fallimento.
 » Liquidazione coatta amministrativa e debiti contratti degli organi concorsuali
 » Credito per indennità di occupazione: natura prededucibile se sorto in occasione della procedura concorsuale
 » Prededuzione all’attestatore anche in caso di inammissibilità del concordato
 » Prededuzione del credito del professionista maturato in funzione dell’ammissione alla procedura di concordato preventivo
 » Per il riconoscimento della prededuzione, grava sull’attestatore l’onere della prova del corretto adempimento delle obbligazioni assunte
 » Non sempre si riconosce la prededuzione al credito del professionista del concordato preventivo
 » Liquidazione del patrimonio e riconoscimento della prededuzione alle spese dell’OCC e del legale.
 » Concordato preventivo e nozione di “atti legalmente compiuti dal debitore”.
 » Consecuzione fra procedura di concordato preventivo e amministrazione straordinaria: prededuzione crediti
 » Prededuzione dei crediti, condizioni quando vi è consecuzione tra amministrazione straordinaria e concordato preventivo con riserva
 » Il credito del professionista che abbia predisposto la domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo va ammesso allo stato passivo del fallimento in prededuzione
 » Contratto d’appalto in esecuzione nella procedura di amministrazione straordinaria: prededuzione condizionata alla dichiarazione di subentro del commissario straordinario
 » Prededuzione per creditori autotrasportatori con prestazioni collegate al contesto produttivo dell’ILVA
 » Il credito da rimborso del fondo costituito per il concordato da un professionista non gode della prededuzione
 
 » I  crediti professionali nel concordato preventivo tra  (rivista Orizzonti del Diritto Commerciale)
 
 » Prededucibilità nella consecuzione tra amministrazione giudiziaria ex art. 34, d.lgs. N. 159/2011 e  Amministrazione straordinaria (rivista Diritto Fallimentare delle Società)
 
 » Fallimento dell'appaltatore e sorte dei crediti dei subappaltori. Le Sezioni Unite tra disciplina generale e principi del concorso (rivista Diritto Fallimentare delle Società)