» Quantificazione con franchigia dalla nomina del danno causato da amministratori e sindaci
 » Per la bancarotta “riparata” l’amministratore ha l’onere di provare la reintegrazione del patrimonio
 » Reati tributari: condizioni di ammissibilità della confisca sui beni dell’amministratore della società
 » Spetta all’amministratore la prova della destinazione dei beni sociali
 » La compatibilità del ruolo di amministratore della società di capitali con la condizione di lavoratore subordinato della stessa
 » La compatibilità tra cariche societarie e lavoro dipendente
 » Esclusa la responsabilità dell’amministratore per sanzioni fiscali inflitte alla Società
 » Reato commesso dall’amministratore: risarcimento a favore della società 
 » Responsabilità solidale per l’amministratore di società fittizie
 » Revocabili le deleghe conferite a un amministratore impreparato
 » Sull’infedeltà patrimoniale ex art. 2634 c.c.
 » Illegittimo l’abuso della clausola simul stabunt simul cadent.
 » Subappalto alla società del figlio da parte dell’amministratore: è integrata l’infedeltà patrimoniale.
 » Obbligo di fedeltà dell’amministratore e reato di cui all’art. 223, comma 2, l.f.
 » Indeducibile il compenso dell’amministratore di s.r.l. anche se investito di altri incarichi.
 » L’amministratore risponde delle sanzioni dell’ente solo se la società è uno schermo.
 » Bancarotta fraudolenta per il socio amministratore e creditore della società
 » L’Amministratore non è responsabile nel caso di scelte imprenditoriali errate
 » Sanzionabile l’amministratore di società se ha agito nel proprio interesse
 » Omessa dichiarazione: la responsabilità dell’amministratore
 » Responsabile l’amministratore che cessa dalla carica in periodo sospetto
 » Omesso versamento IVA e nuovo amministratore della società
 » Amministratore di società: la responsabilità persiste anche nel caso di estromissione gestoria e appartenenza ad un gruppo
 » La Cassazione esclude la responsabilità solidale dell’amministratore-liquidatore di srl per i debiti tributari della società
 » Ammessi gli amministratori esterni nella società di persone
 » Non spetta il risarcimento del danno all’amministratore anche se nel patto parasociale vi è l’indicazione del compenso
 » Necessario nominare un curatore speciale se i soci promuovono un’azione di responsabilità nei confronti dell’amministratore
 » Amministratore senza deleghe e profili di responsabilità
 » Convivenza tra amministratore e commissario giudiziario
 » La Cassazione esclude la responsabilità solidale dell’amministratore-liquidatore di srl per i debiti tributari della società
 » Applicazione della disciplina generale del conflitto di interessi all’amministratore di società per azioni
 » L’amministratore della holding non può essere considerato amministratore di fatto di una controllata a causa della posizione apicale ricoperta
 » Possibile la revoca, anche cautelare, per l’amministratore di società di persone che abbia violato i propri obblighi
 » Bancarotta fraudolenta nel caso di autoliquidazione dei compensi.
 » La revoca d’urgenza dell’amministratore di società di persone
 » Non imputabile per distrazione l’amministratore inconsapevole
 » L’Amministratore che stipula con sé stesso un contratto di agenzia è in conflitto di interessi
 » Valida la delibera di nomina dell’amministratore di un consorzio senza che lo stesso ne abbia avuto conoscenza.
 » Gli amministratori senza deleghe sono responsabili di bancarotta solo se sussiste volontà di commettere l’illecito
 » La colpa del nuovo amministratore deve essere verificata
 » La responsabilità dell’amministratore dimissionario in caso di mancato versamento iva
 » La Corte di Giustizia UE si esprime sulla responsabilità solidale dell’amministratore in malafede per debito IVA della società
 » La Cassazione si esprime sull’applicabilità delle sanzioni tributarie per l’amministratore di società esterovestita
 
 »  Effetti penali dello scudo fiscale e dominus di società (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Persona giuridica amministratore di una s.r.l.: profili di responsabilità (rivista Diritto Societario)
 
 » Sez. IV – Osservatorio sulla  Giurisprudenza del Tribunale di Roma (rivista Diritto Societario)
 
 » Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 » Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Roma (rivista Diritto Societario)
 
 » Voto di lista e sostituzione di un amministratore di minoranza  (rivista Diritto Societario)
 
 » Massima n. 100: amministratore persona giuridica di capitali (rivista Diritto Societario)