» Omesso versamento I.V.A.: prescrizione e confisca diretta delle somme su conto corrente
 » Omesso versamento IVA e applicazione della particolare tenuità del fatto in sede penale
 » Omesso versamento Iva desumibile solo dalla dichiarazione annuale
 » La punibilità del reato di mancato versamento
 » Delitto di indebita compensazione escluso per l’inadempimento di obblighi di previdenza e assistenza
 » Omesso versamento IVA: consumazione del reato
 » Reato per omesso versamento IVA e continuità aziendale
 » Manca il potere generalizzato al Fisco per la riqualificazione degli atti
 » Reato omesso versamento IVA, senza pagamento delle fatture di acquisto
 » Omesso versamento IVA: il mancato incasso non giustifica il reato
 » Omesso versamento IVA: assolto imprenditore che paga prima i dipendenti
 » Il debitore in attesa di essere ammesso alla procedura di concordato preventivo è tenuto al versamento dell’IVA
 » Reato per omesso versamento IVA e continuità aziendale
 » Omesso versamento IVA e l’elemento psicologico
 » Reato omesso versamento IVA, non basta la rateizzazione con ravvedimento operoso
 » Reato di omesso versamento IVA: non sufficiente lo stato di crisi finanziaria
 » Reato di omesso versamento delle ritenute: utilizzabile la prova dei flussi UNIEMENS
 » Omesso versamento IVA: il tema della prova dell’avvenuto incasso
 » IVA di gruppo, risponde la consolidante 
 » Omesso versamento IVA: la fattispecie della mancanza di liquidità
 » Omesso versamento IVA: il debito è solo quello che emerge dalla dichiarazione 
 » Omesso versamento ritenute: punibilità anche in caso di presentazione della domanda di concordato preventivo 
 » Cassazione Penale: il deposito del piano di concordato non ferma il reato di omesso versamento dei tributi.
 » Reato omesso versamento IVA: focus sulle scelte imprenditoriali 
 » La compensazione oltre soglia equivale al mancato versamento
 » Configurazione dell’ipotesi concorsuale nei reati di cui agli artt. 10 bis e 10 ter d.lgs. 74/2000
 » Omesso versamento contributivo e fallimento
 » Pagamento delle sanzioni: non è un esimente la crisi di liquidità
 » Iva: indebita compensazione anche con i crediti previdenziali
 » Omesso versamento di ritenute e il caso della procedura di “rottamazione”
 » Omesso versamento: no al cumulo giuridico per tardivo od omesso versamento dell’imposta risultante dalla dichiarazione fiscale.
 » Omesso versamento IVA: la crisi di liquidità non basta ad esonerare l’imprenditore dal reato di omesso versamento.
 » Omesso versamento IVA: esclusione dalle sanzioni se la causa di forza maggiore è dimostrata.
 » IRAP: le sanzioni per la dichiarazione infedele assorbono l’omesso versamento
 » Art. 10 ter d. lgs. 74/2000 – solo la dimostrazione concreta di crisi di liquidità del tutto incolpevole esclude il dolo
 » Ritenute: condannato l’amministratore di una società che ha omesso il versamento delle ritenute previdenziali per pagare gli stipendi
 
 »  Crisi di liquidità, omesso versamento e forza maggiore: quid iuris? (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 »  I reati di omesso versamento di ritenute certificate e di indebita compensazione (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Litisconsorte necessario o terzo? La posizione dell´ente previdenziale nelle controversie lavoristiche e la necessità di una prospettiva costituzionalmente orientata (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)