corso comm rev

home / Archivio / Fascicolo / La proposta di direttiva europea sull'insolvenza

indietro stampa articolo indice fascicolo leggi articolo leggi fascicolo


La proposta di direttiva europea sull'insolvenza

Giovanna Carla Dominici

Articoli Correlati: direttiva europea - insolvenza

Nel mio intervento dovrò occuparmi della bozza di direttiva sull’in­solvenza, pubblicata il 22 novembre 2016, la quale si preoccupa di dettare regole comuni in materia di insolvenza, per quanto concerne l’adozione di misure tempestive per la ristrutturazione delle imprese in crisi soprattutto ai fini di far recuperare redditività e valore d’impresa a quelle società che in questo ultimo periodo stanno affrontando un momento di difficoltà finan­ziaria.

Sempre in nome della globalizzazione c’è da prendere in considerazione il problema della grave crisi economica che ha colpito dal 2008 le imprese, partendo dall’America che ha sempre sofferto di questo genere di crisi economica e finanziaria, arrivando fino all’Italia e colpendo trasversalmente anche i paesi in via di sviluppo.

La bozza della direttiva si ispira agli stessi principi che erano già stati elaborati nella raccomandazione della Commissione Europea del 12 marzo 2014, che indicava come finalità la possibilità di garantire alle “imprese sane in difficoltà finanziaria, ovunque siano stabilite nell’Unione, l’accesso a un quadro nazionale in materia di insolvenza, che permetta loro di ristrutturarsi in una fase precoce in modo da evitare che la crisi si trasformi in una vera e propria [continua..]

» Per l'intero contenuto effettuare il login inizio