» Contenzioso fiscale pendente nel concordato e negli accordi di ristrutturazione
 » Pagamento ai professionisti da parte del debitore della società in concordato: inammissibilità della proposta
 » Funzionalità delle prestazioni rese dal professionista per la predisposizione del ricorso per l’amissione alla procedura di concordato e riconoscimento della prededuzione
 » Concordato preventivo: inammissibile se prevede l'esonero della responsabilità patrimoniale del debitore
 » Abuso del processo e declaratoria di fallimento
 » Provvedimento di risoluzione del concordato senza revoca
 » Non è ammissibile una proroga all’esecuzione del concordato oltre i sei mesi
 » Nel testo del dal d.lgs. n. 5 del 2006 non novellato la transazione fiscale è un istituto facoltativo
 » Accertamento del credito tributario dopo l’apertura del concordato preventivo
 » Prededucibilità del compenso del professionista che ha svolto attività nei confronti del debitore.
 » Inammissibile la domanda di concordato se mancano i documenti
 » La prescrizione dei crediti continua a decorrere in pendenza di concordato
 » Dichiarazione di fallimento senza risoluzione del concordato preventivo
 » Ribaditi i principi cardine in tema di revoca del concordato per atti in frode.
 » Interesse del socio nel caso di opposizione all’omologa del concordato fallimentare
 
 » I concordati in un'economia finanziaria (rivista Diritto Fallimentare delle Società)