» Legittimazione a ricorrere delle associazioni di categoria
 » Notifica via pec del ricorso giurisdizionale alle Amministrazioni
 » Sospensione del giudizio amministrativo
 » Sindacabilità della nomina dell’Avvocato Regionale
 » Riparto di giurisdizione in materia di contratti pubblici
 » Ricorso cumulativo nel processo amministrativo
 » Ricorso al giudice amministrativo in materia d’appalto pubblico
 » Patrocinio a spese dello Stato: requisiti.
 » Notifica via PEC.
 » Danno da ritardo della Pubblica Amministrazione.
 » Verificazione e Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
 » Ricorso cumulativo nel processo amministrativo.
 » Attività di gestione dei rifiuti e giurisdizione del giudice amministrativo.
 » Colpa dell’apparato della P.A. e risarcimento del danno.
 » Concessioni di beni pubblici e riparto di giurisdizione.
 » Criterio della vicinitas ed impugnazione degli strumenti urbanistici
 » Spese processuali e sinteticità degli atti
 » Responsabilità precontrattuale della P.A. e riparto di giurisdizione
 » Giudizio amministrativo sospeso
 » Parere del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e ricorso dinnanzi al giudice amministrativo
 » Risarcimento dei danni nei confronti dell’Amministrazione
 » Revocazione delle sentenze del Consiglio di Stato e ricorso per cassazione
 » Sentenze del Consiglio di Stato contrastanti con la giurisprudenza della Corte di giustizia
 » Procedure di mobilità e riparto di giurisdizione
 » Limite dimensionale degli atti difensivi nel processo amministrativo
 » Risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi
 » Notifica via pec del ricorso per motivi aggiunti
 » Deposito del ricorso nel processo amministrativo telematico
 » Divieto di nova nel giudizio di appello
 » Risarcimento del danno per mancata aggiudicazione di un appalto pubblico
 » Appellabilità del decreto cautelare monocratico
 » Disciplina emergenziale e processo amministrativo
 » Impugnazione di legge-provvedimento
 » Revocazione delle sentenze del giudice amministrativo
 » Pronunzie di rigetto del giudice amministrativo.
 » Risarcimento per perdita di chance.
 » Revocazione nel giudizio amministrativo.
 » Motivi aggiunti di ricorso ed impugnazioni in materia di appalti pubblici.
 » Appalti pubblici e ricorso cumulativo
 » Sentenza del giudice amministrativo e riedizione del potere dell’Amministrazione
 » Consumazione dei mezzi di impugnazione nel processo amministrativo
 » Appellabilità del decreto presidenziale cautelare monocratico.
 » Natura del giudizio in materia di accesso agli atti della P.A.
 » Ricorso giurisdizionale ed individuazione dell’unico controinteressato.
 » Sentenze “a sorpresa”.
 » Legittimazione ad agire del Presidente del Consiglio comunale.
 » Impugnazione del bando di una gara di appalto.
 » I nova nel giudizio di appello.