argomento: News del mese - Diritto Tributario
Articoli Correlati: sham trust - reati tributari - trasporto all’estero di contanti
Con la sentenza n. 16540/2022 del 28 aprile 2022 la Corte di Cassazione ha affermato che il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte può essere integrato sia dalla costituzione di uno Sham trust nulle che dal trasporto all’estero di contanti entro i limiti legali. Il presupposto oggettivo per il compimento di tale reato, spiegano gli Ermellini, è l’esistenza, al momento della condotta illecita, di un debito verso l’Amministrazione finanziaria ancorché non oggetto di procedura di accertamento, di ammontare complessivo superiore a cinquantamila euro. Nella sentenza in oggetto la Suprema Corte ha chiarito che la realizzazione di uno sham trust rende più difficoltoso il recupero del bene e crea uno schermo formale per separare il patrimonio personale da quello segregato nel trust.