Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/03/2019 - Competenza giurisdizionale delle azioni revocatorie degli Stati UE

argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali

Articoli Correlati: competenza giurisdizionale - Corte di giustizia

La Corte di Giustizia, con Sentenza del 14 novembre 2018, n. C-296/17, ha fornito un chiarimento all’interpretazione del regolamento (CE) n. 1346/2000 in tema di insolvenza. La Suprema Corte ha ricordato che l’art. 3 del citato regolamento attribuisce competenza ad aprire la procedura di insolvenza allo Stato membro nel cui territorio si trova il centro principale degli interessi del debitore e conferisce ai giudici di tale Stato membro la competenza esclusiva a conoscere le azioni che derivano da detta procedura, quali le azioni revocatorie. Conseguentemente, anche se queste ultime vengono promosse nei confronti di un soggetto con sede o domicilio in uno Stato membro differente, ha esclusiva competenza giurisdizionale lo Stato membro in cui è stata avviata la procedura di insolvenza.