argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: concordato fallimentare
La Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, con Sentenza del 19 dicembre 2017, n. 17186, depositata il 28 giugno 2018, ha affermato che, nell’ambito della procedura di concordato fallimentare, il diritto di voto sulla proposta concordataria resta precluso al creditore proponente, nonché alle società a quest’ultimo correlate, ovvero alle sue controllate, controllanti o sottoposte a comune controllo. Ciò, al fine di “sterilizzare” il chiaro conflitto di interessi che inevitabilmente si verrebbe a creare tra il proponente ed i creditori chiamati ad esprimersi sulla proposta.