argomento: News del mese - Diritto delle Procedure Concorsuali
Articoli Correlati: trattamento fiscale delle sopravvenienze attive
Il Ministero dell’Economia in commissione Finanze alla Camera, in risposta a un’interrogazione parlamentare, ha affrontato la questione relativa al trattamento fiscale delle sopravvenienze attive realizzate nell’ambito della procedura di concordato preventivo in continuità aziendale “indiretta” – ossia con proseguimento dell’attività d’impresa in capo ad un soggetto terzo rispetto al debitore – in conseguenza dello stralcio dei debiti. Anche in tale fattispecie – viene chiarito – trova applicazione l’art. 88, comma 4-ter, T.U.I.R., che prevede, in ipotesi di concordato preventivo liquidatorio, la detassazione integrale delle sopravvenienze attive generate dalla riduzione dei debiti in conseguenza dell’omologa del piano concordatario.