» Il consulente fiscale risponde per concorso in frode fiscale a titolo di dolo eventuale
 » Dolo eventuale e reato di frode fiscale
 » L’elemento soggettivo del reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni insistenti ex art. 2 d.lgs. 74/2000
 » Frode fiscale: dichiarazione fraudolenta punibile come dolo eventuale.
 » Reato di dichiarazione fraudolenta integrato anche in presenza di dolo eventuale.
 » L’esigenza del bilancio in pareggio non giustifica fatture per operazioni inesistenti
 » Evasione Iva anche quando l’imprenditore non paga l’imposta per investire sull’azienda
 » Il liquidatore che subentra all’amministratore di una società senza un preventivo controllo sugli adempimenti fiscali è responsabile dell’omesso versamento IVA
 » Condannato per frode fiscale chi fattura e poi restituisce al cliente parte dei soldi in contanti