» E’ colpevole di reato di concorso nella bancarotta per distrazione anche la moglie dell’amministratore delegato che non ha impedito le condotte distrattive
» Emolumenti all’amministratore delegato: non devono risultare irrazionali o irragionevoli
» Determinante l’accettazione per divenire amministratore delegato
» Spetta al consiglio di amministrazione decidere l’operazione se l’amministratore delegato si trova in conflitto di interessi
» Il compenso dell’amministratore delegato non può essere stabilito dal C.d.A.
» L’Amministratore delegato della capogruppo può rispondere per eventi della controllata.
» Il socio gestore e l'amministratore delegato di s.r.l. (rivista di Corporate Governance)
» Gli amministratori senza delega, alla luce della riforma del diritto societario, non hanno più un generale obbligo di vigilanza sulla gestione attuata dagli organi delegati, atteso che l'art. 2392, comma 2, cod. civ. non prevede più che siano "solidalmente responsabili se non hanno vigilato sul generale andamento della gestione", ma che lo siano solo ove, "a conoscenza di fatti pregiudizievoli", non abbiano "fatto quanto potevano per impedirne il compimento o eliminarne o attenuarne le conseguenze dannose". (Un Anno di Sentenze)