» Frode fiscale attraverso l’emissione di fatture false: punibili gli amministratori per il reato di bancarotta impropria
 » Gli amministratori che commetto il falso in bilancio e la frode fiscale non sono tenuti a risarcire direttamente il socio
 » Dolo eventuale e reato di frode fiscale
 » Raddoppio dei termini di accertamento: è sufficiente l’ipotesi di frode constata dalla Guardia di Finanza
 » Frode fiscale: dichiarazione fraudolenta punibile come dolo eventuale.
 » L’errore contabile non è sempre penalmente rilevante 
 » Responsabilità del cessionario nell’ambito della cessione di azienda in frode al Fisco
 » Fatture false: possibile il concorso tra frode fiscale e truffa ai danni dello Stato.
 » False fatture, concorso per l’ex amministratore anche se dichiara il nuovo
 
 » La ragionevolezza del trattamento punitivo del delitto di dichiarazione fraudolenta previsto dall´art. 2 del d.lgs. 74/2000 (rivista Tax News)
 
 » Il danno patrimoniale di speciale tenuità non convince la Corte costituzionale: giudicata legittima la carenza di soglia di punibilità del delitto di cui all'art. 2, D.Lgs. n. 74/2000 (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)