» Azione risarcitoria e responsabilità precontrattuale della Pubblica Amministrazione
 » Sull’individuazione del datore di lavoro nelle pubbliche amministrazioni
 » Confisca per equivalente al netto dell’utile conseguito dalla p.a. in termini di prestazione lecitamente ricevuta dal reo
 » Revoca da parte della pubblica amministrazione dei finanziamenti per ricerca scientifica dopo la dichiarazione di fallimento
 » L’estensione dell’apparato sanzionatorio nel caso di somministrazione o appalto illecito alle pubbliche amministrazioni
 » Fallimento della società concessionaria e pagamento dell’indennità di espropriazione
 
 » Telelavoro e lavoro agile nella pubblica amministrazione (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 »  I limiti alla potestà impositiva ultraterritoriale (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » La tecnologia nella pubblica amministrazione: algoritmi e processi decisionali nei procedimenti amministrativi. Il caso della procedura di mobilità * (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
 
 »  (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » L'inquadramento professionale dei  dipendenti pubblici a metà del guado (rivista Variazioni su Temi di Diritto del Lavoro)
 
 » *La tecnologia nella Pubblica Amministrazione: algoritmi e processi decisionali nei procedimenti amministrativi (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
 
 » Il conferimento di incarichi di posizione organizzativa  tra discrezionalità e perdita di chance. (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
 
 » Tentativo di conciliazione nelle controversie dei dipendenti della pubblica amministrazione e prescrizione (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
 
 » Smart working ai tempi del coronavirus: lavorare a distanza nella P.A. Un focus sull'università (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
 
 » Il momento consumativo del reato di malversazione a danno dello Stato (Un Anno di Sentenze)
 
 » Divieti, e permessi condizionati, nell'acquisto di beni da parte degli enti pubblici (rivista Jus Civile)
 
 »  (Un Anno di Sentenze)
 
 » Le integrazioni tra aziende sanitarie e la gestione del personale: esperienze, opportunità, prospettive * (rivista Lavoro nelle Pubbliche Amministrazioni)
 
 » Sulla legittimità costituzionale della c.d. Legge Severino in materia di sospensione automatica dalla carica “pubblica” per i condannati in via non definitiva (Un Anno di Sentenze)
 
 » L'esistenza di un danno all'immagine della P.A. non dipende dalla qualità soggettiva del responsabile (Un Anno di Sentenze)
 
 » Corruzione per l´esercizio della funzione: la Cassazione specifica l´ampiezza del perimetro applicativo dell´art. 318 c.p. (Un Anno di Sentenze)
 
 » Traffico di influenze illecite: definizione di mediazione (Un Anno di Sentenze)