» La Corte di Cassazione interviene in tema di amministratore di fatto
 » Concorso dell’amministratore di diritto con l’amministratore di fatto nel reato di bancarotta distrattiva
 » L’amministratore di fatto non risponde delle sanzioni tributarie della società
 » Sui criteri valutativi nella individuazione dell’amministratore di fatto
 » Il ruolo di amministratore di fatto può essere desunto anche dalla corrispondenza di posta elettronica
 » L’amministratore di diritto risponde sempre del reato di bancarotta fraudolenta documentale
 » Amministratore di fatto e responsabilità per atti di distrazione
 » L’amministratore di fatto sotto il profilo civilistico e penale
 » Niente sanzioni all’amministratore di fatto per mancato versamento delle imposte da parte della società
 » Amministratore di fatto: solidalmente responsabile delle sanzioni se la società è una mera fictio
 » L’amministratore di fatto e le sanzioni tributarie. 
 » Elementi sintomatici per la qualifica di amministratore di fatto. 
 » Non contestabile all’amministratore cessato il reato di bancarotta documentale e patrimoniale.
 » Bancarotta fraudolenta patrimoniale e responsabilità in concorso dell’amministratore di diritto
 » È ritenuto amministratore di fatto colui che svolge funzioni gestorie
 » È responsabile e soggetto a sanzione l’amministratore di fatto che utilizzi la società per suo esclusivo interesse
 » Amministratore di fatto: personalmente responsabile per le sanzioni tributarie
 » Amministratore di fatto qualificabile solo con un’attività gestoria continuativa e significativa
 » Amministratori di diritto e di fatto: responsabilità penali
 » L’amministratore di fatto e la responsabilità penale
 » Prova del dominus per l’amministratore di fatto della società schermo
 » L’amministratore di diritto a conoscenza delle condotte illecite dell’amministratore di fatto è responsabile per il delitto di bancarotta
 » Amministratore di fatto e responsabilità penale
 » Sanzioni amministrative: il caso dell’amministrazione di fatto
 » Fatture false, concorso per il titolare di ditta individuale che concorre nel reato con l’amministratore di fatto.
 » Responsabilità amministratore di fatto e risarcimento del danno.
 » La Suprema Corte si esprime sul reato di indebita compensazione per l’amministratore di fatto e per l’amministratore di diritto di recente nomina
 » La responsabilità penale non è una “responsabilità di posizione”
 » Reati tributari: l’amministratore di fatto non può presentare ricorso avverso ad avviso di accertamento
 » Responsabilità congiunta dell’amministratore di diritto e dell’amministratore di fatto.
 » Configurabilità dell’amministratore “di fatto” in caso di gestione dell’attività in maniera non occasionale