» Accertamento del dolo specifico per la condanna per bancarotta fraudolenta documentale
 » Il dolo specifico dell’amministratore di diritto nei reati tributari
 » Dolo specifico per la bancarotta fraudolenta documentale
 » Al fine di ascrivere all’imputato il reato di bancarotta fraudolenta documentale per aver distrutto o sottratto le scritture contabili è richiesta la dimostrazione del dolo specifico
 » Reato di bancarotta fraudolenta documentale ex art. 216, comma 1, n. 2), l.f.: discriminante è l’elemento soggettivo
 » Non integra il reato di bancarotta preferenziale il pagamento finalizzato alla salvaguardia dell’attività sociale o imprenditoriale. 
 » Art. 216, comma 1 e 2, l.f.: differenze riguardanti l’elemento soggettivo
 » Dolo specifico nell’omessa presentazione della dichiarazione.
 » Reati tributari: il commercialista condannato per non aver verificato la veridicità delle fatture per operazioni oggettivamente inesistenti
 » Art. 8 d. lgs. 74/2000: il dolo specifico è integrato anche qualora il fine qualificante tale dolo non costituisca scopo esclusivo dell’agente