» Richiesta di rimborso del credito relativo all’imposta sul reddito esclusivamente in seguito alla chiusura della liquidazione coatta amministrativa
 » Nuovo modello IVA 74-bis per il fallimento e la liquidazione coatta amministrativa
 » Il termine decadenziale per la presentazione di domande tardive di amissione al passivo nella procedura di liquidazione coatta amministrativa non è applicabile alle domande presentate prima dell’entrata in vigore del d.lgs. n. 181/2015
 » Le negoziazioni non ancora efficaci al momento dell’accertamento dello stato di insolvenza non possono essere considerati quali elementi attivi, concreti e attuali al fine di assicurare l’integrale soddisfacimento dei creditori
 » Il creditore della banca in liquidazione coatta amministrativa deve preventivamente ammettersi allo stato passivo
 » L’azione revocatoria fallimentare: la decorrenza del “periodo sospetto” nella procedura di liquidazione coatta amministrativa
 » Gli adempimenti dichiarativi nelle società in liquidazione sottoposte a liquidazione coatta amministrativa
 » Liquidazione coatta amministrativa e accertamento successivo dello stato di insolvenza
 » Alla disciplina della liquidazione coatta amministrativa si applica quanto previsto dall’art. 78 l.f. in tema di scioglimento del contratto di conto corrente bancario
 » Liquidazione coatta amministrativa e natura dell’attività espletata dal commissario liquidatore
 » Indennizzo per ingiustificato arricchimento determinato sulla base della tariffa prevista per le prestazioni professionali
 » I creditori della liquidazione coatta amministrativa non hanno diritto all’equo indennizzo per eccessiva durata della procedura
 » Apertura della procedura di liquidazione coatta amministrativa e processo di legittimità pendente.
 » Escluso l’equo indennizzo per eccessiva durata del processo nella liquidazione coatta amministrativa.
 » Illegittima la legge regionale che estende l’ambito soggettivo di applicazione della liquidazione coatta amministrativa
 » Sulla illegittimità della legge regionale che applica la disciplina della liquidazione coatta amministrativa ai consorzi vigilati dalle Regioni.
 » Emissione della nota di variazione IVA nei confronti di una liquidazione coatta amministrativa.
 » Ricorribile per cassazione il provvedimento di ammissione al passivo di una liquidazione coatta amministrativa.
 
 » L'azione revocatoria ordinaria promossa da società sottoposta a liquidazione coatta amministrativa nei confronti di un terzo proprio debitore (rivista Diritto Fallimentare delle Società)
 
 » Le cooperative insolventi tra liquidazione coatta amministrativa e liquidazione giudiziale (rivista Diritto Fallimentare delle Società)
 
 » Liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative “sotto-soglia” ed effetti dell'accertamento giudiziale dello stato di insolvenza: profili di incostituzionalità o tutela di interessi pubblici? (rivista Diritto Fallimentare delle Società)