» Risarcimento accordato al socio di una società di persone che subisce un danno da un illecito
 » Risarcimento non dovuto dall’amministratore di s.p.a. in caso di assenza della delibera di autorizzazione all’azione di responsabilità
 » Condanna per bancarotta fraudolenta e risarcimento del danno
 » Illecito del promotore finanziario
 » Accordato il risarcimento afferente alla contraffazione del brevetto scaduto per il periodo pregresso 
 » Furto dalle cassette di sicurezza e determinazione del contenuto
 » Il risarcimento del danno da dequalificazione.
 » Risarcimento previsto anche per il cliente esperto
 » Errata segnalazione alla Centrale Rischi della società in crisi
 » Operazioni in borsa abusive
 
 » I criteri legali di determinazione delle indennità risarcitorie nei licenziamenti (rivista Massimario Giurisprudenza del Lavoro)
 
 » La tutela risarcitoria contro la trasformazione invalida (rivista Diritto Societario)
 
 » Morte senza danno (rivista Assicurazioni)
 
 » Danno alla persona e danno morale. Una evoluzione complessa (rivista Assicurazioni)
 
 » Intorno alla compensatio lucri cum damno (rivista Jus Civile)
 
 » Danno da inumana detenzione (rivista Jus Civile)
 
 » Il rimedio della sostituzione del debitore e la conversione in denaro della prestazione (rivista Jus Civile)
 
 » Cammina a piedi scalzi sul bordo della piscina, nessun risarcimento per la caduta (Un Anno di Sentenze)
 
 » "Ancora" sul danno non patrimoniale. Liquidazione e valutazione del danno morale soggettivo (Un Anno di Sentenze)
 
 » Non è necessario specificare la tipologia dei danni di cui si chieda il risarcimento, purché la domanda abbia ad oggetto un diritto c.d. autodeterminato (Un Anno di Sentenze)