» Esenzione IVA per i servizi resi dal consorzio
 » Non è applicabile l’art. 83-bis l.f. in caso di fallimento di una società cooperativa facente parte di un consorzio il cui statuto prevede una clausola compromissoria
 » Consorzio a responsabilità limitata: per le obbligazioni tributarie non risponde il socio
 » Non si deve procedere al ribaltamento di costi e ricavi in caso di esecuzione autonoma di una commessa a scopo di lucro da parte di un consorzio
 » Clausola compromissoria e applicazione all’assuntore del concordato fallimentare
 » Valida la delibera di nomina dell’amministratore di un consorzio senza che lo stesso ne abbia avuto conoscenza.
 
 »  Il 'ribaltamento' obbligatorio di costi  e ricavi nei consorzi, tra esasperata valorizzazione della mutualità ed esigenze di contrasto all'abuso di diritto (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 » La controversa applicabilità della normativa sul sovraindebitamento agli enti pubblici e le prospettive future in vista dell´entrata in vigore del c.c.i. (rivista Diritto Fallimentare delle Società)
 
 » I riflessi della mutualità consortile sull´imputazione fiscale dei componenti positivi e negativi e la non obbligatorietà a tutti i costi del ribaltamento nell´orientamento della Suprema Corte (rivista Tax News)