» Non è applicabile l’art. 83-bis l.f. in caso di fallimento di una società cooperativa facente parte di un consorzio il cui statuto prevede una clausola compromissoria
 » Esecuzione dei conferimenti e vincolo del curatore al contenuto della clausola compromissoria statutaria
 » La competenza degli arbitri per il recupero dei crediti verso soci per versamenti ancora dovuti
 » Non applicabile la clausola compromissoria contenuta nello statuto societario in caso di fallimento
 » Clausola compromissoria e successore a titolo universale.
 » Clausola compromissoria e applicazione all’assuntore del concordato fallimentare
 
 » Il recesso nelle società personali è impermeabile alle  successive vicende societarie? La risposta della Cassazione (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Roma, 19 febbraio 2016 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Roma, 22 luglio 2015 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » App. Roma, 4 novembre 2015 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Brescia, 8 marzo 2017 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Genova, 9 marzo 2017 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Catanzaro, 19 aprile 2017 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Genova, 31 ottobre 2017 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Catanzaro, 10 luglio 2017 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Sez. II – Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 » Osservatorio sulla  Giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 »  Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 » Osservatorio sulla giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 » L'arbitrato e il contratto di assicurazione (rivista Assicurazioni)
 
 » La qualificazione dell'arbitrato: vale il principio “in dubio pro interpretazione sistematica”  (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Osservatorio sulla  Giurisprudenza del Tribunale di Milano (rivista Diritto Societario)
 
 » La costituzione on-line delle società secondo la direttiva ue 2019/1151; le start up innovative e la clausola compromissoria (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Trib. Milano, 16 luglio 2020 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Napoli, 7 maggio 2015 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Napoli, 30 maggio 2017 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Appello Venezia, 8 marzo 2018 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » L'applicabilità della clausola compromissoria statutaria all'azione sociale di responsabilità promossa dal curatore fallimentare * (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » La Suprema Corte alle prese con clausola compromissoria, potestas iudicandi, arbitrato estero ed impugnazione del lodo (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Cassazione (ord.), 31 luglio 2020 (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Limiti costituzionali dell'autonomia privata processuale e convenzione di arbitrato (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » Responsabilità degli amministratori ed arbitrabilità della controversia societaria: quid iuris per l'azione promossa dal socio o dal terzo per chiedere il risarcimento del danno direttamente patito? (rivista Giurisprudenza Arbitrale)
 
 » L'estensione della nullità del contratto alla clausola compromissoria (Un Anno di Sentenze)