» Inopponibilità al fallimento del fondo patrimoniale dell’amministratore
 » La revocabilità del fondo patrimoniale
 » Fondo patrimoniale: senza oneri probatori il fisco può aggredire i beni costituiti nel fondo
 » Il conferimento della nuda proprietà di immobili nel fondo patrimoniale costituisce atto fraudolento ai sensi dell’art. 11 d.lgs. 74/2000
 » Il fondo patrimoniale è revocabile ai sensi dell’art. 64 l.f.
 » Fondo patrimoniale non opponibile se l’ipoteca è anteriore all’annotazione sull’atto di matrimonio
 » In tema di revocatoria fallimentare, è onere della parte disponente dimostrare l’esimente della proporzionalità di cui all’articolo 64 l.f.
 » L’inefficacia del fondo patrimoniale nei confronti dei creditori del fallimento
 » Permane la legittimazione processuale del fallito per i rapporti relativi alla costituzione di un fondo patrimoniale
 » Azione revocatoria anche senza l’accertamento giudiziale del credito
 » Sì all’ipoteca sui beni del fondo patrimoniale
 » Inefficacia del fondo patrimoniale costituito in pregiudizio agli interessi dei creditori
 » Non è liberato dalle obbligazioni future il fideiussore, anche amministratore della società debitrice principale
 » Revocabile il fondo patrimoniale costituito dal fideiussore che è un familiare del debitore principale
 » La costituzione del fondo patrimoniale può essere dichiarata inefficace in quanto si tratta di un atto a titolo gratuito ex art. 64 l.f. 
 » Lo stretto legame di parentela che lega il debitore e i fideiussori è prova sufficiente al fine della revoca del fondo patrimoniale
 » Iscrivibile l’ipoteca esattoriale sui beni del fondo patrimoniale.
 » Fondo Patrimoniale. No all’ipoteca dell’Agenzia Entrate Riscossioni
 » Fondo patrimoniale: impignorabilità dei beni con onere della prova
 » Iscrizione ipotecaria su beni oggetto di fondo patrimoniale.
 » Revocabile la costituzione da parte del fideiussore del fondo patrimoniale.
 » Confisca per equivalenti: il debito col fisco autorizza il sequestro del fondo patrimoniale
 » Fondo Patrimoniale: in caso di mancata prova da parte del contribuente, è iscrivibile l’ipoteca sui beni del fondo
 » Stop ipoteca sui beni del Fondo Patrimoniale per debiti erariali
 » Debiti d’impresa o professionali: non pignorabili i beni rientranti nel fondo patrimoniale
 » Fondo patrimoniale: nessuna ipoteca senza il nesso tra i bisogni familiari e i tributi oggetto.
 » Fondo Patrimoniale: l’annullamento delle cartelle non blocca la revocatoria del fondo patrimoniale
 » Gli atti omissivi non possono rientrare tra gli atti fraudolenti idonei all’evasione da riscossione
 
 »  Considerazioni sui regimi di tassazione dei redditi dei coniugi alla luce del principio di capacità contributiva (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Revocatoria dell'atto con cui è stato costituito in fondo patrimoniale un bene della comunione legale ed esecuzione forzata di tale bene per debito di uno solo dei coniugi (Un Anno di Sentenze)