» Il riporto del credito IVA non posticipa i termini di accertamento 
 » Non può essere sottoposto a sequestro preventivo il credito Iva per operazioni inesistenti
 » Trasferimento del credito IVA nel contesto dell’apporto di una pluralità di immobili prevalentemente locati in un FIA
 » Mancata verifica dell’esistenza del credito IVA da parte dell’attestatore del piano concordatario e non ammissione al passivo del credito del professionista
 » Il credito IVA per le fatture ad esigibilità differita: il caso della procedura di concordato preventivo
 » Compensabilità del credito Iva chiesto a rimborso dal fallito con i debiti erariali antecedenti
 » Compensazione e fatto genetico delle obbligazioni
 » Il contribuente non è punibile se c’è la frode del professionista
 » Ammesso il trasferimento del credito IVA se il ramo ceduto è stato gestito in contabilità separata
 » Credito IVA rimborsabile al cedente nel caso di cessione d’azienda
 » Risposta ad interpello n. 34 del 7 febbraio 2020: l’assuntore del concordato fallimentare non può cedere il credito IVA ricevuto
 » Ammessa l’esclusione del credito IVA nell’ambito della cessione di azienda.
 » Sanzioni compensazione credito IVA: il caso dei dubbi interpretativi della norma.
 » Trasmissione del credito Iva nell’ambito della cessione d’azienda
 » Legittimità della sospensione del rimborso del credito IVA in pendenza di concordato
 
 »  Il ruolo dell'amministrazione finanziaria nella transazione fiscale (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)