» Il compenso dell’amministratore di s.r.l. è dovuto in caso di specifica delibera
» Finanziamento soci: senza delibera e tempi coerenti sono considerati ricavi “in nero”
» Necessaria la delibera per i compensi degli amministratori
» La Corte di Cassazione conferma l’indeducibilità dei compensi per gli amministratori di società a responsabilità limitata in assenza di previa delibera assembleare
» Le cause di decadenza dei sindaci operano automaticamente
» La sindacabilità della delibera del Consiglio dei Ministri nei procedimenti di VIA (Un Anno di Sentenze)
» La libertà di manifestazione del pensiero – in specie quella che si avvale del mezzo pubblicitario, idoneo a raggiungere numerosi ed indifferenziati destinatari di una determinata comunità territoriale – non incontra solo i limiti della violenza e dell´aggressività verbale: va attribuita pari rilevanza alla “continenza espressiva” dei contenuti, nel rispetto sia della normativa primaria e secondaria, che dei principi di prudenza e precauzione volti ad evitare impatti sulla sensibilità dei fruitori del messaggio e a garantirne la chiara corrispondenza al vero (Un Anno di Sentenze)