» La Cassazione nega la retroattività per le presunzioni sugli investimenti detenuti in paradisi fiscali
 » La retroattività della limitazione del brevetto
 » Prescrizione del danno da illecito antitrust: la decorrenza parte dall’avvio del procedimento
 » La Commissione Europea raccomanda agli Stati membri di agevolare la compensazione retroattiva delle perdite fiscali.
 
 »  La complessa verifica di legittimità costituzionale  della Robin Hood Tax (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 »  L´illegittimità della presunzione di evasione (art. 12, comma 2, D.L. n. 78/2009) (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Anche la Corte di Cassazione conferma l'illegittimità dell'applicazione retroattiva della presunzione di evasione (art. 12, comma 2, D.L. n. 78/2009) (rivista Trimestrale di Diritto Tributario)
 
 » Corte Suprema di Cassazione  (Sez. Lav.) – 27 marzo 2019, n. 8580 – Pres. Di Cerbo, Est. Ponteri, P.M. Sanlorenzo (diff.) – C. (avv. Paragallo) c. C. (avv. Nappi). (rivista Assicurazioni)
 
 » L'eventuale retroattività della legittima difesa. Falsi e veri problemi (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Assicurazioni on claims made basis: inadeguatezza del contratto o del rimedio? (rivista Assicurazioni)
 
 » Assegno ad personam e componenti laici del CSM (Un Anno di Sentenze)