» Prescrizione, confisca e processo nella sentenza G.I.E.M.  e altri c. Italia (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 »  Il passaggio in giudicato impedisce l'estensione dell'epilogo prescrittivo al coimputato non impugnante (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 »  Corti europee (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 »  La riforma Orlando: profili di diritto penale sostanziale (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » I recenti orientamenti in tema di revisione delle sentenze di proscioglimento con condanna al risarcimento (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Novità legislative interne (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » La legge c.d. spazza corrotti: si dilata ulteriormente la frattura tra l'attuale politica penale, i principi costituzionali e le regole del giusto processo (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Riflessioni in tema di prescrizione penale 'riformata' (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Confisca urbanistica e prescrizione del reato (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Percorsi legislativi dell'emergenza sanitaria e tutela dei diritti dell'imputato: la libertà personale al bivio tra disinteresse e gratuite compressioni (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » De jure condendo (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Decisioni in contrasto (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Prescrizione del reato e confisca dei terreni abusivamente lottizzati: nuovi limiti all'applicazione della misura ablativa  (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Corte costituzionale (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » L'“archiviazione meritata” come terza via tra archiviazione ed esercizio dell'azione penale (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Sezioni unite (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Prescrizione del reato e inerzia del pubblico ministero: nuove prospettive e limiti dei diritti della vittima nelle indagini preliminari (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Corte costituzionale (rivista Processo Penale e Giustizia)
 
 » Prescrizione nel D.Lgs. 231/2001: il regime dell´interruzione segue quello previsto per l´imputato (Un Anno di Sentenze)
 
 » La confisca diretta del denaro costituente profitto o prezzo del reato può essere disposta anche in caso di prescrizione del reato, possibilità preclusa esclusivamente alla confisca per equivalente  (Un Anno di Sentenze)