Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/06/2019 - I riposi giornalieri per allattamento

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: riposi giornalieri

Con l’interpello 16 aprile 2019 n. 2, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti in merito alla cumulabilità dei riposi giornalieri c.d. “per allattamento” spettanti, ai sensi dell’art. 39 del D.lgs. n. 151/2001, alla lavoratrice madre nel primo anno di vita del bambino con il diritto alla pausa pranzo previsto dall’art. 8 del D.lgs. n. 66/2003 in favore dei lavoratori che svolgono un orario lavorativo pari a 6 ore al giorno non frazionate. Il Ministero, dopo aver richiamato la disciplina dei riposi durante il primo anno di vita del figlio e quella generale in materia di pause lavorative, ha escluso che una presenza effettiva della lavoratrice presso la sede di lavoro pari a 5 ore e 12 minuti dia diritto alla pausa pranzo, con la conseguenza che non si dovrà procedere alla decurtazione dei 30 minuti della pausa pranzo dal totale delle ore effettivamente lavorate dalla lavoratrice.