<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

30/06/2022 - Versione aggiornata dei Principi per la redazione dei piani di risanamento.

argomento: News del mese - Economia Aziendale

Articoli Correlati: aggiornamento - per la redazione dei piani di risanamento - principi

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Esperti Contabili in data 26 maggio 2022 ha pubblicato la nuova versione aggiornata dei “Principi per la redazione dei piani di risanamento” che tiene conto di numerose variabili sopraggiunte negli ultimi anni, fra cui l’avvio ormai prossimo del Codice della crisi, la pandemia da COVID-19 e la guerra russo-ucraina. In particolare, il capitolo 6 ha un apposito paragrafo “shock macro-economici e incertezza nella formulazione delle previsioni” nel quale vengono fornite indicazioni per tenere conto di tali variabili (es. la predisposizione di scenari alternativi) e il capitolo 10 illustra come effettuare la verifica esecutiva del piano, con valenza organizzativa e di controllo dei risultati ottenuti. Il capitolo 13 contiene un approfondimento in tema di composizione negoziata, in particolare una tabella di raffronto fra i contenuti dei Principi e quelli della check list di cui alla sezione seconda del decreto dirigenziale del Ministero della Giustizia del 28 settembre 2021.