Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

08/04/2022 - ASSONIME: riunione assembleare con mezzi di telecomunicazione

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: assemblee - mezzi di telecomunicazione - assemblea virtuale

Assonime ha recentemente pubblicato il documento Note e Studi n. 2/2022 dal titolo “La riunione assembleare con mezzi di telecomunicazione. Questioni e prospettive” nel quale vengono analizzate, alla luce della disciplina ordinaria e emergenziale, le principali questioni connesse alla gestione delle riunioni assembleari delle società di capitali mediante mezzi di telecomunicazione e/o videoconferenze. Nello specifico, il documento si concentra sui seguenti principali aspetti: distinzione tra i diversi tipi di assemblea, ibrida e virtuale; le condizioni e i limiti all’utilizzo della tecnologia nel contesto assembleare; i sistemi di telecomunicazione attivi e passivi; la regolamentazione dell’uso degli strumenti di telecomunicazione in presenza o in assenza di clausola statutaria; la convocazione e la costituzione dell’assemblea; la partecipazione del terzo non legittimato; la discussione e il diritto di porre domande o presentare proposte; la votazione e la verbalizzazione; il difetto e l’interruzione del collegamento.