Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/02/2019 - Violazione dei doveri di informazione e responsabilità dell’intermediario finanziario

argomento: News del mese - Diritto degli Intermediari Finanziari

Articoli Correlati: responsabilità intermediario finanziario

La Corte di Cassazione, con Ordinanza del 19 novembre 2018, n. 29736, è intervenuta in materia di intermediazione finanziaria, stabilendo che la violazione dei doveri di informazione del cliente e di corretta esecuzione delle operazioni può dar luogo a responsabilità precontrattuale, con conseguenze risarcitorie, ove dette violazioni avvengano nella fase antecedente o coincidente con la stipulazione del contratto di intermediazione destinato a regolare i successivi rapporti tra le parti. Trattasi invece di responsabilità contrattuale ove si tratti di violazioni riguardanti le operazioni di investimento o disinvestimento compiute in esecuzione del contratto quadro. In ogni caso, la Suprema Corte ha escluso che la violazione dei doveri di comportamento possa determinare, a norma dell’articolo 1418 c.c., comma 1, c.c. la nullità del contratto quadro o dei singoli atti negoziali posti in essere in base ad esso.