<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/09/2021 - Il tempo per indossare la divisa č orario di lavoro e va retribuito.

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: orario di lavoro - vestizione - obbligo retributivo

Con l’ordinanza 23 luglio 2021 n. 21168, la Corte di Cassazione ha ritenuto che le operazioni di vestizione e di svestizione conseguenti all’uso di divise aziendali e di dispositivi di protezione individuale rientrino nel tempo di lavoro effettivo; tali operazioni comportano, pertanto, per il tempo necessario alla loro esecuzione l’insorgere dell’obbligo retributivo, condizione data dall’essere le modalità esecutive delle predette attività imposte dal datore di lavoro, implicitamente desumibile, in difetto di specifica previsione da parte del CCNL o del regolamento aziendale, dalla natura degli indumenti da indossare o dalla specifica funzione che essi devono assolvere nello svolgimento della prestazione. I giudici di legittimità hanno confermato quindi la decisione della Corte territoriale, la quale aveva quantificato in venti minuti il tempo computabile nell’orario di lavoro di tali operazioni.