<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

06/07/2021 - Confisca allargata e fase di esecuzione

argomento: News del mese - Diritto Penale

Articoli Correlati: Confisca allargata - Applicabilità in sede esecutiva - Condizioni

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con sentenza del 15 luglio 2021 (ud. 25 febbraio 2021) n. 27421, hanno affermato che il giudice dell’esecuzione, investito della richiesta di confisca ex art. 240 bis c.p., esercitando gli stessi poteri che, in ordine a tale misura di sicurezza atipica, sono propri del giudice della cognizione, può disporla, fermo restando il criterio di “ragionevolezza temporale”, in ordine ai beni che sono entrati nella disponibilità del condannato fino alla pronuncia della sentenza per il cd. “reato spia”, salva comunque la possibilità di confisca anche di beni acquistati in epoca posteriore alla resistenza, ma con risorse finanziarie possedute prima.