argomento: News del mese - Diritto Penale
Articoli Correlati: omesso versamento di imposte dovute - successione nella carica - responsabilità nuovo amministratore
La Corte di Cassazione, con Sentenza del 15 gennaio 2021, n. 1729, ha ricordato che, relativamente ai reati tributari connessi all’omesso versamento di imposte dovute, nell’ipotesi di successione nella carica di amministratore o legale rappresentante di società, intervenuta in un momento successivo alla presentazione della dichiarazione fiscale e prima della scadenza del termine fissato per l’adempimento dell’obbligo tributario di versamento, è configurabile la responsabilità di colui il quale succede nella carica suddetta. Tale responsabilità sussiste in ragione del fatto che, per comune esperienza, l’assunzione della carica di amministratore richiede una minima verifica della contabilità, dei bilanci e delle ultime dichiarazioni dei redditi; pertanto, l’omissione di tale previo controllo di natura prettamente contabile da parte del soggetto comporta, dal momento dell’assunzione della carica, la sua esposizione volontaria a tutte le conseguenze che possono derivare da pregresse inadempienze, in primis la responsabilità quantomeno a titolo di dolo eventuale.