Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

10/12/2020 - Legittimo il ricorso all’ordinanza sindacale, contingibile ed urgente, ove ricorrano situazioni di pericolo per la salute pubblica

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: Tutela della salute pubblica - ordinanza sindacale - contingibile ed urgente - ordinanza di Bonifica

Il T.A.R. Piemonte, con Sentenza del 2 novembre 2020, n. 660, si è occupato del tema del ricorso allo strumento dell’ordinanza sindacale, contingibile ed urgente, ove ricorrano situazioni di pericolo per la salute. Il Tar ha riconosciuto la legittimità di un’ordinanza contingibile ed urgente attraverso la quale, ai sensi degli artt. 50 e 54, d.lgs. n. 267/2000, il sindaco aveva disposto la rimozione della copertura in eternit (cemento e amianto) di un immobile privato, indicando nella motivazione, quale ragione del provvedimento, la necessità di prevenire la diffusione nell’aria di fibre di amianto e richiamando a tal proposito l’accertamento svolto dall’A.R.P.A. e dalla competente A.S.L. che avevano preventivamente accertato l’oggettivo degrado del tetto in eternit con il conseguente rischio della diffusione di polveri di amianto pericolose per la salute pubblica. Nel caso oggetto della pronuncia, il sindaco ha adottato un’ordinanza contingibile ed urgente con la quale ha disposto la bonifica della copertura in eternit di un vecchio stabilimento industriale, dismesso, indicando una specifica data entro la quale si sarebbe dovuto procedere all’adempimento della bonifica.