argomento: News del mese - Economia Aziendale
Articoli Correlati: IFRS 9, IAS 39, IFRS 7 - tassi interbancari - indici di riferimento
In data 16 gennaio 2020 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n. L12 il Regolamento UE 2020/34 con il quale il Parlamento Europeo ha modificato il Principio contabile internazionale IAS 39 e gli International Financial Reporting Standard (IFRS) 7 e 9. Tale modifica si è resa necessaria a seguito della pubblicazione della relazione “Reforming Major Interest Rate Benchmarks” con cui il Consiglio per la stabilità finanziaria ha emanato raccomandazioni che mirano a rafforzare gli indici di riferimento esistenti e altri potenziali tassi di riferimento basati sui mercati interbancari e a elaborare tassi di riferimento alternativi pressoché privi di rischio. Conseguentemente, lo IASB ha pubblicato la riforma degli indici di riferimento per la determinazione dei tassi di interesse per tenere conto delle conseguenze della riforma sull’informativa finanziaria e in modo da consentire alle imprese di continuare a rispettare le disposizioni presumendo che gli indici di riferimento per la determinazione dei tassi di interesse esistenti non vengano modificati a seguito della riforma dei tassi interbancari.