Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

29/11/2019 - I riposi giornalieri del padre lavoratore dipendente

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: riposi giornalieri - padre - fruizione

Con la circolare 18 novembre 2019 n. 140, l’INPS ha fornito le indicazioni per la fruizione dei riposi giornalieri di cui all’art. 40 del D. lgs. n. 151/2001, nel caso di padre lavoratore dipendente e madre lavoratrice autonoma. Recependo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione nella sentenza 12 settembre 2018 n. 22177, l’Istituto ha comunicato che l’utilizzo da parte del padre lavoratore dipendente dei riposi spettanti per paternità non è alternativo alla fruizione dell’indennità di maternità della madre lavoratrice autonoma. Infatti, il padre lavoratore può fruire dei riposi dalla nascita o dall’ingresso in famiglia, nel caso di adozioni o affidamenti nazionali o internazionali del minore, a prescindere dalla fruizione dell’indennità di maternità della madre lavoratrice autonoma. In ogni caso, il padre lavoratore non può fruire dei riposi giornalieri nel periodo in cui la madre si trovi in congedo parentale.