Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/04/2019 - Modello monistico: Assonime chiarisce le funzioni del comitato per il controllo sulla gestione

argomento: News del mese - Diritto Civile e Commerciale

Articoli Correlati: comitato per il controllo sulla gestione - governance monistico

Assonime, con lo Studio n. 2/2019, ha chiarito l’estensione delle funzioni del comitato per il controllo sulla gestione del modello di governance monistico, specificando in particolar modo che la funzione caratterizzante tale organo, costituito in seno al Consiglio di Amministrazione e composto da amministratori indipendenti, consiste nel monitoraggio dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società. Nel documento anzitutto si specifica che, ai sensi dell’art. 223-septies disp. att. c.c., le norme sul collegio sindacale si applicano al comitato in quanto compatibili; si distingue poi tra le funzioni di controllo attribuite agli amministratori non esecutivi e quelle del comitato. Assonime ha inoltre precisato che le funzioni generali di controllo sulla gestione ricadono su tutti gli amministratori, principalmente quelli non esecutivi e anche sui membri del Comitato ma solo in quanto componenti del c.d.a. Inoltre, la funzione precipua del comitato è il monitoraggio costante dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società. Nel documento si precisa infine che il giudizio che il comitato è chiamato a esprimere può attenere al merito, all’opportunità e alla convenienza delle scelte compiute, proprio perché proviene da amministratori.