<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

16/10/2019 - I presupposti che giustificano il trasferimento di un dipendente pubblico per incompatibilità ambientale

argomento: News del mese - Diritto Amministrativo

Articoli Correlati: trasferimento per incompatibilità ambientale - presupposti del trasferimento per incompatibilità ambientale - limiti alla sindacabilità dei provvedimenti di trasferimento per incompatibilità ambientale

Il Consiglio di Stato, sez. IV, nella pronuncia del 18 ottobre 2019, n. 7088, ha inteso chiarire quali siano i presupposti che giustificano il trasferimento per incompatibilità ambientale di un lavoratore alle dipendenze della Pubblica Amministrazione. A tal proposito, il Collegio ha precisato da un lato che le ragioni che giustificano il trasferimento di un dipendente pubblico per incompatibilità ambientale sono ragioni di tutela dell’interesse pubblico e dall’altro che non è richiesta la sussistenza della colpa in capo al soggetto interessato dal provvedimento di trasferimento. Nel valutare le ragioni di opportunità che giustificano tale tipologia di trasferimento l’Amministrazione gode di un’ampia discrezionalità, la quale spiega la ragione per cui il provvedimento che dispone il trasferimento non necessita di una particolare motivazione. Dal riconoscimento di tale discrezionalità in capo all’Amministrazione discenderebbe, ad avviso del Collegio, la possibilità da parte del giudice chiamato a valutare la legittimità dei provvedimenti che dispongono la misura del trasferimento di sindacare esclusivamente l’effettiva sussistenza della situazione di incompatibilità venutasi a creare nonché la proporzionalità del rimedio diretto a rimuoverla.