<p>Impresa Società Crisi di Palazzolo Andrea, Visentini Gustavo</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/02/2018 - La Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: carta dei diritti e dei doveri degli studenti - alternanza scuola-lavoro

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 21 dicembre 2017, il Decreto Ministeriale 3 novembre 2017, n. 195, di adozione del regolamento che definisce la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro e le modalità di applicazione della normativa per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro per i predetti studenti. Il regolamento, entrato in vigore il 5 gennaio 2018, si applica, tra altri, agli studenti degli istituti tecnici e professionali, i quali sono tenuti a svolgere almeno 400 ore di esperienze in regime di alternanza, nonché agli studenti dei licei, per i quali la durata complessiva di tale esperienza dovrà essere pari ad almeno 200 ore negli ultimi tre anni del percorso di studi. Tali percorsi di alternanza, parte integrante del ciclo di studi, sono progettati ed attuati sulla base di specifiche convenzioni e possono essere svolti anche durante la sospensione delle attività didattiche e all’estero.