<p>Il diritto della crisi e dell'insolvenza</p>
Diritto ed Economia dell'ImpresaISSN 2499-3158
G. Giappichelli Editore

15/10/2018 - La comunicazione dei nominativi dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

argomento: News del mese - Diritto del Lavoro

Articoli Correlati: Inail - rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Con la circolare 11 luglio 2018 n. 29, l’INAIL ha comunicato che, a partire dal 12 luglio 2018, anche gli enti della pubblica amministrazione sono tenuti ad effettuare in via telematica la comunicazione del nominativo del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (“RLS”) designato. In particolare, ai sensi dell’art. 18, lett. aa), del D. Lgs. n. 81/2008, il datore di lavoro e il dirigente hanno l’obbligo di comunicare in via telematica all’INAIL, nonché per loro tramite, al Sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro di cui all’art. 8 del medesimo decreto, in caso di nuova elezione o designazione, i nominativi dei RLS. Pertanto, anche le amministrazioni statali assicurate con la speciale forma della gestione per conto dello Stato sono tenute a comunicare detti nominativi tramite l’accesso al servizio telematico “Dichiarazione RLS”, che costituisce l’unica modalità possibile per effettuare tale tipo di comunicazione.