argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: fondi di solidarietà - settore del credito
Con la circolare 28 giugno 2018 n. 84, l’INPS ha chiarito le modalità di accesso e la disciplina della prestazione denominata “contribuzione correlata”, corrisposta, in presenza di contratti di solidarietà espansiva, dal Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell’occupazione e del reddito del personale del credito. Tale prestazione viene erogata nei casi di riduzioni stabili dell’orario di lavoro, attuate con l’assenso dei lavoratori interessati, per un periodo massimo di 48 mesi pro capite mediante riduzione proporzionale della retribuzione e la contestuale assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale, al fine di incrementare gli organici. L’accesso alla prestazione è subordinato all’espletamento delle procedure contrattuali previste per i processi che modificano le condizioni di lavoro del personale, ovvero determinano la riduzione dei livelli occupazionali, nonché di quelle legislative, ove espressamente previste: tali procedure devono concludersi con un accordo aziendale nell’ambito del quale siano state individuate le modalità di attuazione della solidarietà espansiva.