argomento: News del mese - Diritto del Lavoro
Articoli Correlati: mobilita - concessione del trattamento
Con la circolare 1° agosto 2018 n. 90, l’INPS ha fornito alcune indicazioni operative sulla richiesta e concessione del trattamento di mobilità in deroga, in favore dei lavoratori che operano nelle aree di crisi industriale complessa e che sono cessati dal diritto nel semestre dal 1° gennaio 2018 al 30 giugno 2018. La durata massima della proroga è pari a dodici mesi e, in ogni caso, non può andare oltre il 31 dicembre 2018, a favore dei lavoratori che cessano la mobilità ordinaria o in deroga nel predetto semestre, a condizione che a tali lavoratori siano contestualmente applicate misure di politica attiva individuate in un apposito piano regionale, da comunicare al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e all’ANPAL. Al fine di ottenere il pagamento della prestazione, il beneficiario deve presentare un’apposita domanda on line di mobilità in deroga, entro i termini dell’ordinaria prescrizione decennale. La prestazione costituisce reddito imponibile assimilato a quello da lavoro dipendente ed è, quindi, soggetto al regime della tassazione ordinaria.